Compromesso e Preliminare di Vendita: differenze, rischi e come tutelarsi
Quando si compra casa, tutto passa da un documento: il
preliminare di compravendita, che molti chiamano
erroneamente compromesso.
Ma attenzione: non sono la stessa cosa, e la
differenza può costare cara.
🔸 Cos’è il Preliminare di Vendita
È l’accordo con cui le parti si impegnano a concludere una
futura compravendita.
Deve contenere:
-
Dati identificativi dell’immobile
-
Prezzo concordato
-
Modalità di pagamento
-
Caparra confirmatoria o penitenziale
👉 Può essere redatto in forma privata o registrato da un notaio (scelta sempre consigliata).
🔸 Cos’è il Compromesso (e perché nasce la confusione)
Nel linguaggio comune, molti usano la parola
compromesso come sinonimo di preliminare, ma
nella prassi immobiliare si tratta spesso di un accordo
informale, non sempre vincolante o registrato.
È qui che sorgono i rischi più comuni per chi compra o vende.
🔸 I rischi di firmare senza sapere
-
Mancata registrazione = possibili sanzioni fiscali o nullità del contratto
-
Clausole errate = contenziosi legali
-
Acconti senza caparra = soldi non garantiti
-
Mancata verifica catastale = immobili non conformi
🔸 Come ti tutela UNIKA
Da anni operiamo in Umbria con un solo obiettivo:
proteggere i clienti in ogni fase della
compravendita.
Ecco come interveniamo:
-
Analisi legale e tecnica dei documenti
-
Collaborazione diretta con notai e consulenti
-
Assistenza per chi acquista da privato o a distanza
-
Supporto post‑rogito con Club UNIKA
Il nostro lavoro non è chiudere una vendita.
È assicurarci che tu faccia la scelta giusta, in sicurezza
e con serenità.
🔗 Vuoi sapere se il tuo contratto ti tutela
davvero?
Contattaci per una consulenza gratuita:
www.unikaclub.com/contatti
Telefono: +39 0744 030392
Copyright © 2025 – UNIKA Immobiliare | Tutti i diritti
riservati
Testo redatto da UNIKA Club – Rubrica Glossario
Immobiliare